Monaco. In concomitanza con il Salone dell'automobile
di Parigi, che si terrà dal 14 ottobre al 20 ottobre, MINI presenta
due nuovi modelli di punta. Sia la MINI John Cooper Works Electric,
con una potenza di 190 kW / 258 CV, che la MINI John Cooper Works
Aceman, anch'essa con una potenza di 190 kW / 258 CV, sottolineano con
i loro dati di accelerazione e velocità massima il primato nella loro
classe di veicoli. L'architettura dei modelli MINI completamente
elettrici si adatta perfettamente alle caratteristiche costantemente
orientate alle prestazioni dei modelli John Cooper Works. La MINI 3
porte scatta da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi, mentre la MINI John
Cooper Works Aceman raggiunge i 100 km/h da ferma in 6,4 secondi.
Entrambi i modelli hanno una velocità massima di 200 km/h e una coppia
di di 350 Nm. Le batterie ad alto voltaggio, ciascuna con un contenuto
energetico di 54,2 kWh (lordi), forniscono alla MINI John Cooper Works
Electric un'autonomia fino a 371 chilometri determinata nel ciclo di
prova WLTP e fino a 355 chilometri per la MINI John Cooper Works Aceman.
“Con i nuovi modelli MINI John Cooper Works completamente elettrici,
portiamo le leggendarie prestazioni e la dinamica di guida di MINI in
un'era completamente nuova. Stiamo combinando la tradizione e il
carattere del marchio MINI con la tecnologia più avanzata per creare
un'esperienza di guida unica che entusiasmerà i nostri clienti”, ha
dichiarato Stefan Richmann, Head of MINI.
Con lo sviluppo dei nuovi modelli completamente elettrici, MINI John
Cooper Works segue una lunga tradizione di corse. Più di sessant'anni
fa, il designer di auto sportive John Cooper sviluppò una versione
estremamente sportiva della Mini classica, che ottenne rapidamente un
notevole successo sui circuiti e sui rally. Il suo status leggendario
è stato consolidato da tre vittorie assolute al Rally di Monte Carlo
negli anni Sessanta. Più recentemente, un prototipo basato sulla nuova
MINI John Cooper Works ha dimostrato l'abilità ingegneristica del
marchio vincendo la sua categoria alla 24 ore del Nürburgring.
Massime prestazioni grazie a una tecnologia motoristica innovativa.
John Cooper Works trasferisce l'esperienza di successo dalla
pista alla strada. Nei modelli completamente elettrici della nuova
famiglia MINI, questo include un'innovativa funzione di boost
elettrico per un'erogazione di potenza impressionante.
Il
guidatore attiva la modalità go-kart premendo il pulsante boost sul
volante sportivo. La potenza elettrica supplementare di 20 kW è
disponibile per le manovre di sorpasso e per l'accelerazione ad alte
prestazioni. Questo offre un divertimento di guida unico ad alta accelerazione.
Le impostazioni delle sospensioni specifiche John Cooper Works
massimizzano la sensazione di go-kart e garantiscono una
maneggevolezza agile. I pneumatici ad alte prestazioni e ad alta
aderenza sono di serie su entrambi i modelli. Un potente impianto
frenante in Chili Red con logo JCW bianco assicura una decelerazione
precisa e sicura anche nelle situazioni di guida più impegnative.
Enfasi sul design sportivo e sull'aerodinamica ottimizzata.
L'attenzione alle massime prestazioni è sottolineata all'esterno
dal linguaggio formale particolarmente chiaro dei modelli MINI John
Cooper Works completamente elettrici. Il logo John Cooper Works rosso,
bianco e nero ricorda la bandiera a scacchi degli sport motoristici e
adorna la griglia anteriore ottagonale in nero lucido. Come proiezione
di benvenuto dagli specchietti retrovisori esterni, il logo illuminato
accoglie il guidatore ancora prima che entri in auto.
Le luci diurne dei fari a LED MINI sono caratterizzate da barre
orizzontali in JCW Signature ed esaltano il look espressivo del
modello ad alte prestazioni. Le minigonne laterali nere, gli
aerodinamici all'altezza del montante C e lo spoiler posteriore
accentuato ottimizzano l'aerodinamica. I riflettori e i diffusori
verticali rossi contrastano con la grembialatura posteriore nera.
Per esaltare il design sportivo è possibile utilizzare un tetto a
contrasto in Chili Red o un tetto multitono specifico John Cooper
Works con una sfumatura rossa e nera. I cerchi ottimizzati dal punto
di vista aerodinamico sono disponibili esclusivamente per la MINI John
Cooper Works Electric completamente elettrica in formato 18 pollici e
in formato 19 pollici per la MINI John Cooper Works Aceman.
Interni ispirati alle corse.
Il design purista degli interni riprende lo schema di colori
specifico della JCW. Un motivo nero e rosso adorna la superficie a
maglia della plancia. Quando l'illuminazione ambientale è accesa, la
grafica luminosa illumina il tetto panoramico come caratteristica
esclusiva. I sedili del guidatore e del passeggero anteriore della JCW
sono rivestiti in pelle sintetica nera con tessuto a maglia
multicolore sulle spalle e cuciture d'accento rosse.
Il display OLED ad alta risoluzione con un diametro di 240 mm
riassume tutti i dati rilevanti del veicolo. Il guidatore e il
passeggero anteriore possono accedere alle impostazioni di
climatizzazione, media, telefono e navigazione tramite lo strumento
centrale. Le nuove MINI Experience Modes consentono di personalizzare
l'atmosfera dell'abitacolo.
Sistemi di assistenza avanzati.
Gli innovativi sistemi di assistenza dei nuovi modelli John
Cooper Works completamente elettrici supportano il guidatore anche
quando non si guida in modalità sportiva. Il controllo automatico
della velocità e della distanza rendono la guida nel traffico
quotidiano ancora più confortevole. Sulla strada, il pacchetto MINI
Navigation fornisce, come optional, supporto con la visualizzazione 3D
e l'Augmented View, visualizza la situazione attuale del traffico,
fornisce informazioni sulle possibilità di parcheggio, comprese le
opzioni di pagamento digitale, e molto altro ancora. Le ampie funzioni
di assistenza aumentano la sicurezza supportando lo sterzo e il
mantenimento della corsia come parte del pacchetto completo Driving
Assistant Plus.
Il Parking Assistant Professional utilizza dodici sensori a
ultrasuoni e quattro telecamere Surround View per rilevare gli spazi
di parcheggio adatti e avviare automaticamente le manovre di
parcheggio, se necessario.
Per ulteriori informazioni:
Cristiana Raffaella Lattuada
PR & Communication Coordinator MINI
E-mail: cristiana.lattuada@bmw.it
Tel: +39-02-51610-710
Media website: http://www.press.bmwgroup.com
e http://bmw.lulop.com
Il BMW Group
Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il
BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e
offre anche servizi finanziari e di mobilità premium. Il BMW Group
comprende oltre 30 stabilimenti di produzione nel mondo ed ha una rete
di vendita globale in più di 140 Paesi.
Nel 2023, il BMW Group ha venduto oltre 2,55 milioni di automobili e
più di 209.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle
imposte nell'esercizio finanziario 2023 è stato di 17,1 miliardi di
euro con un fatturato di 155,5 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2023,
il BMW Group contava un organico di 154.950 dipendenti.
Il successo del BMW Group si fonda da sempre su una visione a lungo
termine e su un’azione responsabile. L'azienda ha impostato la rotta
per il futuro tempestivamente e pone costantemente la sostenibilità e
la conservazione delle risorse al centro del proprio orientamento
strategico, dalla catena di approvvigionamento alla produzione fino
alla fase di fine utilizzo di tutti i prodotti.
BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta
oggi 4 società che danno lavoro a 850 collaboratori. La filiale
italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la
vendita di auto e moto del BMW Group.
www.bmwgroup.com
Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup
Twitter: http://twitter.com/BMWGroup
YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupView
Instagram: https://www.instagram.com/bmwgroup
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/bmw-group/
MINI John Cooper Works Electric (electricity consumption combined:
15,6 – 15,3 kWh/100 km according to WLTP; CO2 emissions combined: 0
g/km; CO2-class: A; Range in km according to WLTP: 371 – 363).
MINI John Cooper Works Aceman (electricity consumption combined: 16,4
– 16,0 kWh/100 km according to WLTP; CO2 emissions combined: 0 g/km;
CO2-class: A; Range in km according to WLTP: 355 – 344).