Do you need help? Please contact our support team from 9 to 17 CET via support.pressclub@bmwgroup.com.

PressClub Italy · Article.

Cooperazione nella ricerca: il BMW Group e l’Università di Zagabria ottimizzano la produzione di celle per batterie con l’Intelligenza Artificiale.

+++ Sviluppo di soluzioni AI per la produzione di campioni di celle per batterie +++ Promozione di giovani talenti +++ Combinazione di teoria e pratica ai massimi livelli tecnologici+++

Battery Cell Competence Centre
·
battery cell
·
High-voltage battery
·
Tecnologia
·
Società
·
Sostenibilità
·
Sistemi di propulsione alternativi, mobilità del futuro
·
Produzione, riciclaggio
·
Electrification
 

Press Contact.

Marco Di Gregorio
BMW Group

Tel: +39-02-51610-088

send an e-mail

Author.

Christian Marxt
BMW Group

Related Links.

Monaco/Zagabria. Le innovazioni spesso nascono dall'incontro di esperti provenienti da diverse aree e organizzazioni. Questo è esattamente ciò che sta accadendo ora nell'ambito di una cooperazione nel campo della ricerca tra il Battery Cell Competence Center (BCCC) del BMW Group e il Regional Center of Excellence for Robotic Technology (CRTA) dell’Università di Zagabria.

I due partner stanno sviluppando congiuntamente soluzioni per migliorare la produzione di celle per batterie utilizzando l'Intelligenza Artificiale (IA). I dottorandi e gli studenti dell'Università di Zagabria stanno raccogliendo e strutturando i dati di produzione esistenti. Sulla base di questi, vengono creati modelli di IA in grado di identificare determinati schemi nei dati. Ciò consente di fare previsioni su come ottimizzare ulteriormente la produzione in termini di prestazioni, qualità e costi.

 

Know-how sulle celle per batterie lungo l'intera catena del valore

Il BMW Group concentra il suo know-how sulle celle per batterie nei centri di competenza di Monaco e Parsdorf. Nel Battery Cell Competence Center (BCCC), a nord di Monaco, vengono sviluppate e prodotte in piccole quantità le celle per le future generazioni di batterie ad alta tensione. Laboratori all'avanguardia, strutture di ricerca e impianti di prototipazione coprono il know-how lungo l'intera catena del valore delle celle per batterie. Il BCCC è integrato con il Cell Manufacturing Competence Center (CMCC) di Parsdorf. La migliore cella per batteria del BCCC viene scalata verso un processo di serie nella linea pilota di Parsdorf. La stretta collaborazione interdipartimentale tra sviluppo, acquisti e produzione collega in modo unico prodotto e processo all’interno del BMW Group.

 

L’importanza dello scambio di conoscenze a livello europeo

L'Università di Zagabria contribuisce a questo progetto con la sua competenza nei settori dell'ingegneria meccanica, dell'ingegneria elettrica e dell'informatica. Entrambi i partner traggono vantaggio dal continuo scambio di conoscenze: “Come università, offriamo al BMW Group l'accesso agli ultimi risultati della ricerca e alle idee innovative, mentre i nostri studenti beneficiano dell'opportunità di applicare le loro conoscenze teoriche nella pratica”, afferma Zdenko Tonković, Dean of the Faculty of Mechanical Engineering and Naval Architecture all'Università di Zagabria.

 

Promozione dei giovani talenti

Un altro aspetto di rilievo di questa collaborazione è la promozione dei giovani talenti. “Attraverso questo progetto congiunto, stimoliamo l’interesse degli studenti verso il BMW Group e il lavoro innovativo presso i nostri centri di competenza sulle celle per batterie”, spiega Moritz Poremba, Head of Battery Cell Recycling Technology Development del BMW Group. “Naturalmente, speriamo anche di attrarre giovani talenti nella nostra azienda”. Gli studenti beneficiano della cooperazione grazie ad un tutoraggio intensivo e all’opportunità di ampliare la loro rete professionale nel settore. Questo aumenta la loro attrattività sul mercato del lavoro e offre loro eccellenti opportunità di carriera. La cooperazione tra il BMW Group e l'Università di Zagabria rafforza la capacità innovativo e la competitività di entrambi i partner.

 

 

 

Per ulteriori informazioni:


Marco Di Gregorio                                                             

Corporate Communication Manager

Telefono: +39 0251610088

E-mail: marco.di-gregorio@bmw.it

Media website: www.press.bmwgroup.comhttp://bmw.lulop.com  

 

Il BMW Group

Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e offre anche servizi finanziari e di mobilità premium. Il BMW Group comprende oltre 30 stabilimenti di produzione nel mondo ed ha una rete di vendita globale in più di 140 Paesi.

Nel 2023, il BMW Group ha venduto oltre 2,55 milioni di automobili e più di 209.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle imposte nell'esercizio finanziario 2023 è stato di 17,1 miliardi di euro con un fatturato di 155,5 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2023, il BMW Group contava un organico di 154.950 dipendenti.

Il successo del BMW Group si fonda da sempre su una visione a lungo termine e su un’azione responsabile. L'azienda ha impostato la rotta per il futuro tempestivamente e pone costantemente la sostenibilità e la conservazione delle risorse al centro del proprio orientamento strategico, dalla catena di approvvigionamento alla produzione fino alla fase di fine utilizzo di tutti i prodotti.

BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta oggi 4 società che danno lavoro a 850 collaboratori. La filiale italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la vendita di auto e moto del BMW Group.

www.bmwgroup.com

Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup 

Twitter: http://twitter.com/BMWGroup

YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupView  

Instagram: https://www.instagram.com/bmwgroup  

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/bmw-group/

Article Offline Attachments.

Article Media Material.

My.PressClub Login
 

PressClub Information

ANNUAL CONFERENCE 2025.

Munich, 14 March 2025.

Here you can see the On-Demand Webcast of the BMW Group Annual Conference 2025.

Open Website

CO2 emission information.

Fuel consumption, CO2 emission figures and power consumption and range were measured using the methods required according to Regulation VO (EC) 2007/715 as amended. They refer to vehicles on the German automotive market. For ranges, the NEDC figures take into account differences in the selected wheel and tyre size, while the WLTP figures take into account the effects of any optional equipment.

All figures have already been calculated based on the new WLTP test cycle. NEDC figures listed have been adjusted to the NEDC measurement method where applicable. WLTP values are used as a basis for the assessment of taxes and other vehicle-related duties which are (also) based on CO2 emissions and, where applicable, for the purposes of vehicle-specific subsidies. Further information are available at www.bmw.de/wltp and at www.dat.de/co2/.

Latest Facts & Figures.

Listino BMW Motorrad MY 2025 valido da 01.03.2025
Mon Feb 24 17:30:00 CET 2025
Listini
NUOVI LISTINI MINI MARZO 2025.
Wed Feb 05 10:55:00 CET 2025
Affari istituzionali
Listino prezzi BMW Serie 7
Wed Jan 29 20:20:00 CET 2025
G12 LCI
Affari istituzionali
Listino prezzi BMW Serie 5 Berlina e Touring
Wed Jan 29 19:20:00 CET 2025
G61
Touring
Show all

Search Settings.

Submit
Reset
 
Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
 
Login