Do you need help? Please contact our support team from 9 to 17 CET via support.pressclub@bmwgroup.com.

PressClub Italia · Article.

Sesta edizione della sfilata "Made in Rebibbia. Ricuciamolo insieme" - Un progetto SpecialMente di inclusione e reinserimento sociale attraverso l'arte sartoriale.

L’iniziativa nasce dalla partnership tra BMW Roma, l'Accademia Nazionale dei Sartori, la Sartoria Ilario, l'Istituto Penitenziario di Rebibbia Nuovo Complesso e La Drapperia Vitale Barberis Canonico.

Affari istituzionali
 

Press Contact.

Marco Di Gregorio
BMW Group

Tel: +39-02-51610-088

send an e-mail

Author.

Marco Di Gregorio
BMW Group

Downloads.

  
Attachments(1x, 108,72 KB)
  
Photos(4x, 10,66 MB)

È arrivato alla sesta edizione il progetto “Made in Rebibbia. Ricuciamolo insieme”, che sposa la tradizione sartoriale italiana, attraverso una collaborazione tra BMW Roma, l'Accademia Nazionale dei Sartori e l'Istituto Penitenziario di Rebibbia Nuovo Complesso.

Mercoledì 26 giugno, nell'Area Verde dell'Istituto Penitenziario di Rebibbia Nuovo Complesso, ha avuto luogo la sfilata di fine anno del corso di sartoria. La passerella ha messo in luce le creazioni estive e invernali dei partecipanti a ‘Made in Rebibbia’, racchiudendo la proposta stilistica del laboratorio di Alta Sartoria sotto la guida esperta del Maestro sarto Sebastiano Di Rienzo, ex Presidente e Maestro storico dell'Accademia Nazionale dei Sartori.

Trenta pezzi unici tra giacche, gilet, pantaloni e cappotti, testimoniano il cammino degli otto allievi che hanno scelto di reinventare il proprio futuro attraverso la creatività.

Il cammino intrapreso da ‘Made in Rebibbia’ è un chiaro segno della volontà di contribuire al reinserimento sociale attraverso la formazione di figure professionali in grado di rispondere alle richieste e tendenze del mercato. Un esempio tangibile di questo successo è stato il reinserimento di uno dei detenuti, che ora lavora a tempo pieno presso la Sartoria Ilario, dimostrando così la validità del percorso.

“Made in Rebibbia – ha dichiarato il General Manager di BMW Roma, Salvatore Nicola Nanni - ha un claim che ci piace moltissimo: ‘Ricuciamolo insieme’. L’idea di essere parte di un’iniziativa orientata ad aiutare le persone a reinserirsi nella società è costitutiva dell’idea stessa di inclusione sociale. ‘Il lavoro nobilita l’uomo’ è un proverbio famoso attribuito ad un grande scienziato come Charles Darwin. Potremmo trasformarlo per questa occasione anche in ‘il lavoro nobilita le seconde opportunità’, quelle che ognuno di noi ha diritto di avere dopo aver fatto degli errori e averne pagato il prezzo”.

“Io credo che in questo senso – ha poi proseguito Nanni - la bellezza e la cultura, che sono intrinseche al progetto ‘Made in Rebibbia’, abbiano un ruolo straordinario nel percorso di recupero delle persone. Educare o rieducare al bello, aiuta a vedere l’esistenza da una prospettiva differente e con un orizzonte diverso”.

All'evento, oltre ad un gruppo di detenuti e ai rappresentanti dell'Accademia Nazionale dei Sartori, hanno partecipato il Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia Massimiliano Di Silvestre, l'Amministratore delegato di BMW Roma Salvatore Nicola Nanni, la Direttrice della Casa circondariale Alessia Rampazzi, e le massime autorità dell'Amministrazione Penitenziaria e Rappresentanti del Comune di Roma.

Nato nel 2017 da un’idea dell'ex Presidente dell'Accademia Nazionale dei Sartori, il Maestro Ilario Piscioneri, ‘Made in Rebibbia’ ha l’obiettivo di offrire alle persone detenute l’opportunità di acquisire competenze professionali, apprendendo l’arte del cucito, così da trovare lavoro in un laboratorio sartoriale una volta concluso il periodo di detenzione.

L’iniziativa, resa possibile grazie alla collaborazione tra l'Accademia Nazionale dei Sartori, guidata dal Presidente Gaetano Aloisio e l'Istituto Penitenziario di Rebibbia Nuovo Complesso "Raffaele Cinotti", diretto dalla Dottoressa Alessia Rampazzi, è sostenuto da BMW Roma ed è in linea con SpecialMente, il programma di responsabilità sociale d’impresa di BMW Italia. La Drapperia Vitale Barberis Canonico ha inoltre fornito i tessuti per la realizzazione delle creazioni.

 

 

Per ulteriori informazioni:


Marco Di Gregorio                                                                          

Corporate Communication Manager

Telefono: +39 0251610088

E-mail: marco.di-gregorio@bmw.it

Media website: www.press.bmwgroup.comhttp://bmw.lulop.com

 

Il BMW Group

Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e offre anche servizi finanziari e di mobilità premium. Il BMW Group comprende oltre 30 stabilimenti di produzione nel mondo ed ha una rete di vendita globale in più di 140 Paesi.

Nel 2023, il BMW Group ha venduto oltre 2,55 milioni di automobili e più di 209.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle imposte nell'esercizio finanziario 2023 è stato di 17,1 miliardi di euro con un fatturato di 155,5 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2023, il BMW Group contava un organico di 154.950 dipendenti.

Il successo del BMW Group si fonda da sempre su una visione a lungo termine e su un’azione responsabile. L'azienda ha impostato la rotta per il futuro tempestivamente e pone costantemente la sostenibilità e la conservazione delle risorse al centro del proprio orientamento strategico, dalla catena di approvvigionamento alla produzione fino alla fase di fine utilizzo di tutti i prodotti.

BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta oggi 4 società che danno lavoro a 850 collaboratori. La filiale italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la vendita di auto e moto del BMW Group.

www.bmwgroup.com

Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup 

Twitter: http://twitter.com/BMWGroup

YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupView  

Instagram: https://www.instagram.com/bmwgroup  

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/bmw-group/

Article Offline Attachments.

Article Media Material.

My.PressClub Registrare
 

BMW Group Streaming

ANNUAL GENERAL MEETING.

Munich. Here you can watch the webcast of the 104 Annual General Meeting of BMW AG.

Open Streaming Page

CO2 emission information.

I consumi di carburante e le emissioni di CO2 riportati sono stati determinati sulla base delle disposizioni di cui al Regolamento CE n. 715/2007 nella versione applicabile al momento dellomologazione.

I dati si riferiscono ad un veicolo con configurazione base effettuata in Germania ed il range indicato considera le dimensioni diverse delle ruote e degli pneumatici selezionati.

I valori sopra indicati sono già stati determinati sulla base del nuovo Regolamento WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure) e sono riportati in valori equivalenti NEDC al fine di garantire il confronto tra i veicoli.

Latest Facts & Figures.

Nuova MINI ACEMAN: Listino prezzi e ordinabilità
Fri Jun 14 15:30:00 CEST 2024
J05
MINI Aceman
Listino prezzi Nuova BMW Serie 1
Wed Jun 05 10:00:00 CEST 2024
Serie 1
Listino prezzi BMW X5M e BMW X6M
Wed May 29 17:30:00 CEST 2024
F95
Modelli M
Show all

Add your filter tags.

Comunicati Stampa
Press Kit
Discorso
Fact & Figures
Updates
Top-Topic
Submit filter
Clear all
 
Sun
Mon
Tue
Wed
Thu
Fri
Sat
 
Registrare