Monaco. Il Consiglio di sorveglianza di BMW AG ha
oggi prolungato il contratto di Oliver Zipse come Presidente del
Consiglio di Amministrazione fino al 2026. Zipse è membro del
Consiglio dal 2015 e presidente del Consiglio dall'agosto 2019.
Durante il suo mandato, il BMW Group ha ampliato in modo significativo
la sua gamma di veicoli elettrici e oggi offre modelli completamente
elettrici in quasi tutti i suoi segmenti principali. Inoltre, è
iniziato lo sviluppo della Neue Klasse come prossima generazione di
modelli, la cui produzione inizierà nel 2025.
Norbert Reithofer, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di BMW
AG, ha dichiarato: "Oliver Zipse ha guidato con grande successo
l'azienda negli ultimi anni in un ambiente estremamente volatile. In
una fase di crisi globale e di profonda trasformazione, sotto la sua
guida il BMW Group non solo ha ottenuto risultati affidabili e solidi,
ma ha anche rafforzato in modo sostenibile la sua posizione di leader
nella competizione globale. Con la Neue Klasse, il BMW Group è sulla
buona strada per espandere ulteriormente questa posizione".
Martin Kimmich, Chairman of the General Works Council di BMW AG, ha
dichiarato: "La buona collaborazione tra il Consiglio di
Amministrazione e il Works Council continuerà con la riconferma di
Oliver Zipse. Sono convinto che continueremo a prendere insieme
decisioni costruttive e guardo quindi positivamente al futuro".
Nella riunione di oggi, il Consiglio di Sorveglianza ha anche
nominato Jochen Goller nel Consiglio di amministrazione di BMW AG.
Succederà a Pieter Nota e assumerà la responsabilità della divisione
Customer, Brands and Sales il 1° novembre 2023. Nota ha assunto la
direzione della divisione nel 2018 e ha svolto un ruolo chiave
nell'accelerare significativamente le vendite di modelli completamente
elettrici negli ultimi anni e nel digitalizzare sistematicamente
l'interfaccia con il cliente. Inoltre, ha affinato il portafoglio di
marchi del BMW Group con i marchi BMW, MINI e Rolls-Royce e ha
sviluppato ulteriormente l'organizzazione di vendita internazionale
verso un modello di vendita sostenibile e incentrato sul cliente. Da
quando è entrato in carica, il BMW Group ha aumentato
significativamente la sua quota di mercato globale e ha raggiunto un
record di vendite nel 2019 con oltre 2,5 milioni di veicoli. Nel 2023,
sotto la sua guida, le vendite del BMW Group sono in procinto di
raggiungere o addirittura superare nuovamente questo livello pre-covid.
"Il Consiglio di Sorveglianza desidera ringraziare Pieter Nota
per il suo grande impegno e in particolare per gli importanti impulsi
che ha portato all'organizzazione delle vendite con la sua vasta
esperienza al di fuori dell'industria automobilistica", ha
dichiarato Reithofer. "Con Jochen Goller, nominiamo nel Consiglio
di Amministrazione un responsabile delle vendite con esperienza
internazionale e un esperto di provata esperienza in Cina che conosce
il più grande mercato del BMW Group come nessun altro".
Jochen Goller è nel BMW Group dal 1999 e ha trascorso più di dieci
anni con l'azienda nel Regno Unito e in Cina in varie funzioni, anche
cross-brand. Dal 2018 gestisce con successo le attività nella regione
cinese. Durante questo periodo, il BMW Group è riuscito a rilevare una
quota di maggioranza nella sua joint venture locale BMW Brilliance
Automotive. In precedenza Goller è stato anche responsabile del
marchio MINI.
Per ulteriori informazioni:
Marco Di
Gregorio
Corporate Communication Manager
Telefono: +39 0251610088
E-mail: marco.di-gregorio@bmw.it
Media website: www.press.bmwgroup.com e http://bmw.lulop.com
Il BMW Group
Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il
BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e
offre anche servizi finanziari e di mobilità premium. Il BMW Group
comprende oltre 30 stabilimenti di produzione e assemblaggio nel mondo
ed ha una rete di vendita globale in oltre 140 Paesi.
Nel 2022, il BMW Group ha venduto oltre 2,4 milioni di automobili e
oltre 202.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle
imposte nell'esercizio finanziario 2022 è stato di 23,5 miliardi di
euro con ricavi per 142,6 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2022, il
BMW Group contava un organico di 149.475 dipendenti.
Il successo del BMW Group si fonda da sempre su una visione di lungo
periodo e su un’azione responsabile. L'azienda ha impostato la rotta
per il futuro tempestivamente e pone costantemente la sostenibilità e
la conservazione delle risorse al centro del proprio orientamento
strategico, dalla catena di approvvigionamento attraverso la
produzione fino alla fase di fine utilizzo di tutti i prodotti.
BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta
oggi 4 società che danno lavoro a 850 collaboratori. La filiale
italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la
vendita di auto e moto del BMW Group.
www.bmwgroup.com
Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup
Twitter: http://twitter.com/BMWGroup
YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupView
Instagram: https://www.instagram.com/bmwgroup
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/bmw-group/