La mostra “The Italians’ Touch”, il racconto delle storie di talento
e passione degli italiani che hanno partecipato alla costruzione dei
successi del BMW Group, ha attirato oltre duemila persone che, durante
lo scorso mese di dicembre 2022 e l’inizio di gennaio 2023, hanno
visitato l’esposizione allestita presso gli spazi della House of BMW
in centro a Milano. La mostra è stata concepita come un omaggio ai
tanti talenti italiani che hanno contribuito alla storia dell’azienda
e un momento di ispirazione del team di BMW Italia per affrontare le
sfide future e fare la differenza in una fase di profonda
trasformazione del mercato, della tecnologia e del modello di business dell’automobile.
“Siamo orgogliosi – ha commentato Massimiliano Di Silvestre,
Presidente e Amministratore delegato di BMW Italia - del grande
successo di pubblico e dell’apprezzamento che la mostra ha riscosso
nel mese in cui è stata aperta. Oltre duemila persone hanno visitato
la nostra House of BMW per comprendere aspetti della storia della
marca nuovi, talvolta sorprendenti e tutti legati all’Italia.”
“Per noi – ha concluso Di Silvestre - questa iniziativa ha
rappresentato un passaggio fondamentale per due aspetti. Da un lato,
ci ha fornito un momento di grande ispirazione per poter affrontare le
sfide e i profondi cambiamenti che stiamo vivendo con la
consapevolezza di poter e voler fare la differenza e dare un
importante contributo al Gruppo BMW, così come sono stati capaci di
fare i protagonisti della mostra. Dall’altro ha costituito il modo
migliore per concludere l’esperienza della nostra House of BMW con un
altro straordinario successo”.
La House of BMW di via Verri 10 è stata inaugurata il 7 dicembre 2021
e ha chiuso ufficialmente i battenti lo scorso 6 gennaio 2023. In
quattordici mesi di attività ha ospitato oltre 170 iniziative e ha
accolto più di 15 mila persone. Pensata come luogo di contatto ed
incontro per mettere in relazione tecnologia (Hi-Tech) e un rinnovato
umanesimo (Hi-Touch) ha ospitato tantissime attività legate al mondo
del design, della moda, della sostenibilità, del food, della cultura e
dell’arte. Nata da un’iniziativa completamente italiana, è subito
diventata un benchmark sia all’interno del BMW Group che del mercato italiano.
La mostra “The Italians’ Touch”
La mostra “The Italians’ Touch” ha raccontato storie di passione, di
innovazione, di talento e di persone – designer, piloti, creativi ma
anche manager e ingegneri – attraverso il filo che lega BMW
all’Italia. Da Giugiaro a Michelotti, da Bertone a Gandini, da Frua a
Touring e Rivolta. Ma anche da Roberto Ravaglia a Pierluigi Martini e
Riccardo Patrese, con un pensiero speciale al brand ambassador globale
del BMW Group Alex Zanardi.
Molti anche i talenti italiani che hanno fatto la differenza nella
comunicazione dei valori del Brand, contribuendo a renderlo un leader
del segmento premium, dai creativi Gianpietro Vigorelli e Federico
Brugia, all’artista Sandro Chia, a Renzo Vitale, Creative Sound
Director del BMW Group che compone i suoni e le colonne sonore delle
auto elettriche fino a chi promuove e realizza iniziative e progetti
di responsabilità sociale dell’azienda, come Milena Pighi.
Anche i luoghi e la cultura hanno avuto un significato simbolico
molto forte nel percorso della mostra. Da Villa d’Este sul lago di
Como, dove si svolge il Concorso di Eleganza di auto storiche di cui
BMW Group è partner da oltre 20 al Teatro alla Scala di Milano che ha
celebrato 20 anni di legame con BMW Italia.
Maggiori informazioni sulla mostra sono disponibili al seguente link:
https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/detail/T0406478IT/bmw-italia-in-collaborazione-con-bmw-group-classic-inaugura-la-mostra-%E2%80%9Cthe-italians%E2%80%99-touch%E2%80%9D-nella-house-of-bmw-di-via-verri-10-a-milano
Per ulteriori informazioni:
Marco Di
Gregorio
Corporate Communication Manager
Telefono: +39 0251610088
E-mail: marco.di-gregorio@bmw.it
Media website: www.press.bmwgroup.com e http://bmw.lulop.com
Il BMW Group
Con i suoi quattro marchi BMW, MINI, Rolls-Royce e BMW Motorrad, il
BMW Group è il costruttore leader mondiale di auto e moto premium e
offre anche servizi finanziari e di mobilità premium. Il BMW Group
gestisce 31 stabilimenti di produzione e assemblaggio in 15 Paesi ed
ha una rete di vendita globale in oltre 140 Paesi.
Nel 2021, il BMW Group ha venduto oltre 2,5 milioni di automobili e
oltre 194.000 motocicli in tutto il mondo. L'utile al lordo delle
imposte nell'esercizio finanziario 2021 è stato di 16,1 miliardi di
euro con ricavi per 111,2 miliardi di Euro. Al 31 dicembre 2021, il
BMW Group contava un organico di 118.909 dipendenti.
Il successo del BMW Group si fonda da sempre su una visione di lungo
periodo e su un’azione responsabile. L'azienda ha impostato la rotta
per il futuro tempestivamente e pone costantemente la sostenibilità e
la conservazione delle risorse al centro del proprio orientamento
strategico, dalla catena di approvvigionamento attraverso la
produzione fino alla fase di fine utilizzo di tutti i prodotti.
BMW Group Italia è presente nel nostro Paese da oltre 50 anni e vanta
oggi 4 società che danno lavoro a 800 collaboratori. La filiale
italiana è uno dei sei mercati principali a livello mondiale per la
vendita di auto e moto del BMW Group.
www.bmwgroup.com
Facebook: http://www.facebook.com/BMWGroup
Twitter: http://twitter.com/BMWGroup
YouTube: http://www.youtube.com/BMWGroupView
Instagram: https://www.instagram.com/bmwgroup
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/bmw-group/